- comparire
- comparire v. intr. [lat. comparēre, con mutamento di coniug.] (io comparisco o compàio, tu comparisci o compari, ecc.; pass. rem. comparvi, comparìi o comparsi ; part. pass. comparso, non com. comparito ; aus. essere ).1.a. [rendersi visibile all'improvviso (in questo senso, pass. rem. comparvi ): c. in sogno, in visione ; a un tratto se lo vide c. davanti ] ▶◀ apparire, manifestarsi, materializzarsi, mostrarsi, pararsi, presentarsi, rivelarsi, (fam.) saltare fuori, spuntare, uscire fuori, venire fuori. ↓ affacciarsi. ◀▶ (non com.) disparire, dissolversi, eclissarsi, scomparire, sparire, svanire.b. [farsi vedere: da due giorni non compare in pubblico ] ▶◀ presentarsi.c. (giur.) [recarsi dall'autorità giudiziaria (in questo caso, pass. rem. comparsi ): c. in tribunale ; c. davanti al giudice ] ▶◀ Ⓖ presentarsi.d. [di pubblicazione, essere pubblicato] ▶◀ apparire, uscire.2.a. [assol., farsi conoscere: paga tutto lui ma non vuol c. ] ▶◀ figurare, manifestarsi.b. [assol., far bella mostra di sé: farebbe qualsiasi cosa pur di c. ] ▶◀ figurare, spiccare. ◀▶ passare inosservato. ↑ sfigurare.3. [di nomi o persone, essere compreso: non c. in una lista ] ▶◀ esserci, figurare, risultare.
Enciclopedia Italiana. 2013.